INFORMATIVA
AI CLIENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In ottemperanza a quanto stabilito dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n° 2016/679 (GDPR), i Suoi dati e quelli delle persone fisiche che operano per suo conto da Lei forniti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti, con particolare riferimento all’integrità, alla riservatezza, all’identità personale e al diritto di protezione dei dati personali.
Finalità del Trattamento dei Dati e Base Giuridica del Trattamento
I Suoi dati
verranno trattati per finalità strettamente connesse
all’esecuzione del contratto e quindi per:
· emissione di offerte
economiche;
· progettazione e
realizzazione di quanto indicato nei contratti sottoscritti;
· in ottemperanza agli
obblighi previsti da normative di legge, da regolamenti e da Direttive
Comunitarie.
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento per:
· inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione;
· formulare richieste o evadere richieste pervenute;
· scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali.
La base giuridica del trattamento dei dati personali rilasciati si fonda sull’adempimento di obblighi contrattuali e di legge.
Natura della raccolta dei Dati e possibili conseguenze di una mancata comunicazione
Il conferimento dei dati è da ritenersi facoltativo, ma l’eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare la mancata prosecuzione del contratto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge.
Conservazione dei Dati
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR n° 2016/679, il periodo di conservazione dei dati è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
Comunicazione e Diffusione dei Dati
I dati forniti o acquisiti nel corso del rapporto di collaborazione, potranno essere comunicati:
· ai soci e dipendenti della Sotei srl che, nel regolare svolgimento delle proprie attività, vengono a conoscenza dei suoi dati personali;
· alle persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, allorché la comunicazione dei dati risulti funzionale o necessaria allo svolgimento delle nostre attività per le finalità illustrate;
·
ai
soggetti cui la facoltà di accesso è riconosciuta
da provvedimenti normativi;
agli Istituti Bancari per la gestione dei pagamenti derivanti dall’esecuzione
dei contratti.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
Trasferimento dei dati a paesi terzi
Il Titolare del Trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi.
Dati di
Contatto del Titolare e del suo Rappresentante
Il
Titolare del trattamento dei dati è So.Te.I. srl sede
legale Via
Settembrini, 6 - 81100 Caserta nella persona del suo legale Rappresentante Pasquale
Granata.
Diritti dell’Interessato
In ogni
momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt.
15-22 del GDPR n° 2016/679, il diritto di: · accedere ai dati;
· chiedere la conferma
dell’esistenza o meno di propri dati;
· ottenere la rettifica
e la cancellazione dei dati;
· opporsi al trattamento;
· ottenere la
limitazione del trattamento;
· ottenere la portabilità dei dati;
· proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento So.Te.I. srl sede legale Via Settembrini, 6 - 81100 Caserta, oppure inviare una mail a info@sotei.it